Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 19:40
I genitori tornano sui banchi di scuola

Due gli appuntamenti promossi: il 25 novembre con Maria Rita Parsi e il 2 dicembre con Alberto Pellai
BIBBIENA — “Bibbiena scommette di nuovo sulla scuola per genitori, su un confronto attivo e aperto sul mondo dei bambini e dei giovani, ma soprattutto sul mestiere più difficile di sempre che oggi, in questa attualità difficile, post pandemica e in guerra, è addirittura schiacciato da mille sollecitazioni. La scuola per genitori, proposta a Bibbiena anche nella precedente legislatura, aveva avuto una battuta d’arresto, come molto altro, a causa della pandemia. Oggi vogliamo tornare ad offrire ai nostri genitori un breve percorso che li possa supportare nel loro ruolo quotidiano accanto a figli sempre più spesso confusi e oppressi da un presente molto duro e un futuro incerto. Ringrazio Confartigianato per il sostegno e l’aiuto che ha voluto offrire a questo progetto e alla associazione Archimenia”.
Con queste parole l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Nassini annuncia la partenza della Scuola per Genitori – Insieme per crescere strutturata in due date e animata da due professionisti di altissimo livello.
Il 25 novembre alle ore 21 al Cinema Italia di Soci la Professoressa Maria Rita Parsi incontrerà i genitori per parlare di Covid20, linee guida per genitori e educatori che intendono aiutare i bambini ed i minori dopo la pandemia
Il 2 dicembre sempre al Cinema Italia di Soci alle ore 21 l’incontro sarà tenuto dal professor Alberto Pellai e avrà come traccia “Aiutami a tenere lo sguardo: sfide educative per genitori di preadolescenti in un mondo pieno di emergenze.
L’ingresso agli incontri è gratuito e libero ma è raccomandata la prenotazione al seguente indirizzo mail scuolagenitori@artigianiarezzo.it
Nelle due serate sarà attivo un servizio professionale presso il Cappellaio Matto del Ciaf, dove i genitori potranno tranquillamente lasciare i bambini a delle educatrici. Il servizio si può prenotare chiamando il 347 6215473
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI