Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:BIBBIENA11°14°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto

Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 15:45

Una Rete Sociale per l’Alzheimer

L’iniziativa è promossa dall’Aima (Associazione Italiana Malati di Alzheimer) di Arezzo e dall’Azienda Sanitaria Locale Toscana Sud Est



CAPOLONA — Primo appuntamento a Capolona, al Centro Sociale “Arno”, giovedì 16 marzo ore 15 per Una Rete Sociale per l’Alzheimer.

L’iniziativa è promossa dall’Aima (Associazione Italiana Malati di Alzheimer) di Arezzo e dall’Azienda Sanitaria Locale Toscana Sud Est.

Inizia il percorso verso "Una rete sociale per l'#Alzheimer" che si propone di avviare, in alcuni Comuni della Toscana, un processo di diffusione, conoscenza e condivisione sociale che porti la comunità ad essere inclusiva rispetto ai bisogni del malato e della sua famiglia, a diventare, in altre parole, "Amica dell'Alzheimer".

E’ da Capolona che viene avviata una ricca serie di iniziative a carattere regionale sull’Alzheimer. E’ un “riconoscimento” importante nei confronti di una Amministrazione Comunale che molto si sta impegnando per fornire un servizio di informazione relativo alle risorse socio-sanitarie offerte dal nostro territorio e costruire una efficace rete di relazione fra i soggetti dei vari servizi: Medico di famiglia; Medici specialisti; Casa della Salute; Servizi Sociali; volontariato, associazionismo… con l'obiettivo di alleviare con tempestività e appropriatezza le sofferenze del malato e sostenere concretamente i familiari”.

Capolona, insieme alla ASL Toscana Sud Est e all’Aima di Arezzo, lo scorso settembre durante il mese mondiale dell’Alzheimer, ha promosso “Strana…mente” sempre al Centro Sociale “Arno”, che ha visto una partecipazione attenta di familiari ed operatori a vario titolo e il recital “Strana……mente sono ancora qui” con gli allievi della Libera Accademia del Teatro di Arezzo in collaborazione con i Musicoterapeuti del Progetto Kairos. Anche la Rassegna FulgorAzione si è soffermata sul tema delle malattie degenerative con la conferenza del Prof. Matthias T. Vogt su “Arte e Dementia” lo scorso 25 novembre ed il prossimo 7 aprile, sempre al Cinema Fulgor” di Capolona, ci sarà la conferenza del Prof. Diego Minciacchi su “La lezione della musica nella vita e nella cura” con l’intervento musicale dal vivo di Roberto Fabbriciani e Massimo Franchini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Parte nelle scuole primarie di Bibbiena e Soci il progetto che prevede l’installazione di due distributori d’acqua
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità