Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 10:00
La confraternita casentinese ha ricevuto una Fiat Tipo Station Wagon con il progetto “Muoversi & Non Solo”
Cultura martedì 02 maggio 2017 ore 18:25
Il casentinese Roberto Rossi è stato confermato come Presidente FIAF per i prossimi tre anni
Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 11:00
Venerdi 17 marzo previsto un parterre dei rois, con il parco nazionale d'Abruzzo, le Cinque terre e Federparchi-Europarc
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 14:35
Il 15 e 16 ottobre i volontari della Misericordia di Stia impegnati nella campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 17:00
Si rinnova l'impegno della Consulta del volontariato per la protezione civile con l'obiettivo di aiutare i popoli terremotati
Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 07:00
Nel 2016 hanno usufruito del servizio ben 50 giovani. Un risultato importante che ha portato l’amministrazione a confermare il rinnovo al servizio
Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 10:30
Casentino e Valdarno uniti per progetti di sviluppo. L'incontro della settimana scorsa a Raggiolo sancisce un’alleanza per questa montagna
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 08:54
Obiettivo coinvolgere la cittadinanza nella cura, gestione condivisa e valorizzazione dei beni comunali
Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 14:40
Il 7 dicembre sarà una data storica per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che entra a far parte della rete europea del Turismo sostenibile
Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 20:20
Domenica 25 settembre grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo promosso e coordinato in Italia da Legambiente
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 11:49
E' stata approvata nell'ultimo consiglio comunale. Obiettivo: portare avanti azioni mirate alla conoscenza della disabilità e all'inclusione sociale
Attualità mercoledì 11 gennaio 2017 ore 17:20
Il Centro Regionale Sangue ha chiesto alle Aziende sanitarie una gestione molto attenta delle attività a maggior richiesta di sangue
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 10:55
I quartieristi sono stati al centro trasfusionale per donare il sangue. I numeri del 2018 per la provincia di Arezzo
Cronaca sabato 29 agosto 2020 ore 13:08
Nei guai con la legge è finita una 38enne, beccata in flagranza mentre cedeva cocaina
Attualità martedì 17 novembre 2020 ore 10:43
Il sindaco Caleri sottolinea come l'emergenza abbia mostrato il grande senso di comunità dei suoi concittadini e ringrazia ancora il volontariato
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 14:50
L'iniziativa per l'intero fine settimana a Capolona, mentre solo sabato a Castelluccio. Ecco organizzazione ed orari
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 09:49
Iniziativa nell'ambito del progetto "Il cane da guardiana". Termine ultimo per candidarsi il prossimo 20 maggio
Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 07:00
Stanziato oltre un milione di euro per la provincia di Arezzo. La fetta più grossa in Casentino. Ecco come sono ripartite le risorse
Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 12:56
Carla Casucci confermata presidente "Ricominciamo con la cultura, grande attenzione anche all'ambiente". Ecco tutti i componenti del nuovo Consiglio
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 09:05
La cerimonia sabato 28 agosto alle 11. Verrà presentata anche un'opera pittorica dedicata al sindacalista scomparso prematuramente
Attualità venerdì 24 settembre 2021 ore 09:23
Domenica a Capolona si rinnova l'appuntamento con la manifestazione. Ritrovo alle 9,30 ai giardini in località Paradiso
Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 10:42
Rinnovata la Carta Europea che l'area protetta aveva ottenuto nel 2015. In ballo 91 progetti sul tema "delle Foreste Sacre"
Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 19:40
Il sindaco di Bibbiena scelto dai colleghi per guidare la neonata realtà ottenuta dopo anni di battaglie
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 11:10
La proposta riguarda la fascia d'età dai 18 anni in su. E' possibile fare domanda entro il 15 maggio. Le esperienze si svolgono in estate
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 15:15
Dopo due anni di stop a causa della pandemia è di nuovo tempo di rilevazione del cervo nobile attraverso il bramito. Il 22 e 23 settembre
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 13:10
A vestire i panni di Bartolomea sarà Elena Gentile, studentessa in Scienze dell’educazione. Ecco tutto il programma
Politica lunedì 05 giugno 2023 ore 16:12
E sulla vice presidenza sulla conferenza sanitaria regionale dice "attendiamo che il presidente e sindaco di Sovicille ci dia una risposta"
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 19:00
Da Poppi 50 studenti in aiuto alla comunità alluvionata di Campi Bisenzio. Tizzi: “Un esempio per tutti”
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 11:00
La sensibilizzazione ecologica parte dalle scuole. Così i giovani vengono resi protagonisti del cambiamento sostenibile contro l'inquinamento
Politica venerdì 29 dicembre 2023 ore 12:46
Il sindaco Vagnoli fa un bilancio del 2023, anticipa i lavori più importanti del 2024 e fa gli auguri alle famiglie
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 08:00
La misure, articolate su 7 bandi, sono finanziate con risorse europei erogate dalla Regione e riguardano archivi, musica, teatro, attività sociali
Attualità giovedì 18 aprile 2024 ore 17:00
Aumentano gli enti del terzo settore ma diminuiscono i numeri del volontariato organizzato. Cesvot: "In 8 anni 60mila volontari in meno"
Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 15:45
L’iniziativa è promossa dall’Aima (Associazione Italiana Malati di Alzheimer) di Arezzo e dall’Azienda Sanitaria Locale Toscana Sud Est
Attualità martedì 22 novembre 2016 ore 15:45
I giovani locali hanno superato il corso e il severo test di ammissione a Roma
Cultura sabato 28 maggio 2016 ore 08:30
“Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”, la prima iniziativa di documentazione fotografica del volontariato in Italia
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 12:52
Promossa una giornata di volontariato voluta dai migranti ospitati nel paese come forma di ringraziamento per l'ospitalità ricevuta
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 17:28
Un numero di conto corrente bancario è disponibile per chiunque voglia effettuare eventuali donazioni a favore delle popolazioni colpite dal sisma
Cultura giovedì 30 giugno 2016 ore 18:00
Nel contesto dell’evento “Tanti per tutti” le associazioni “Vivere insieme Casentino” e “Amica rete” promuovono la festa del volontariato
Attualità mercoledì 17 agosto 2016 ore 12:00
Firmato in questi giorni l'accordo tra Regione Toscana e Anci Toscana per coordinare le attività a supporto degli abitanti delle aree montane
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 08:11
Bando da un milione di euro di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze per acquisto di automezzi socio-sanitari in Mugello, Casentino e Monte Amiata
Lavoro martedì 12 luglio 2016 ore 17:42
Presentato il progetto "Centomila orti in Toscana" alle amministrazioni comunali aderenti, per il Casentino c'è il Comune di Poppi
Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 14:00
Nel mese di dicembre si sono verificati sul territorio regionale 17 incendi boschivi che hanno interessato una superficie di oltre 18 ettari
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 14:27
Nel turno internazionale del mese di luglio ci sono tre estoni, due cechi, due italiani, un russo, uno spagnolo e un polacco
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 12:59
Sos dalle zone terremotate: “Servono foraggio e mangimi per i nostri animali”. Venerdì 27 gennaio parte il primo carico alla volta di Visso
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 09:18
Sono stati stanziati per gli anziani fragili. Le risorse serviranno a garantire interventi mirati in tutto il territorio regionale, la ripartizione
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 09:52
Un servizio di ascolto attivo, gratuito e totalmente anonimo offerto da consulenti familiari qualificati e professionali
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 08:00
Quattro uscite, promosse da Legambiente e Gran Cereale, per "scovare" la biodiversità dell'area protetta
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 11:31
Il presidente Agnelli: "importante l'ingresso di altri volontari in un momento difficile come quello attuale". I ringraziamenti del sindaco Vagnoli
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 14:25
Tamponi in modalità drive trough. Adesione al 20%. La Asl: "Territorio con molti anziani e vasto. E' andata comunque bene, il campione è sufficiente"
Attualità sabato 06 marzo 2021 ore 14:49
Direttamente dalla vallata all'Ariston. Tre talenti ed eccellenze che hanno reso orgogliosi sindaci e concittadini
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 12:30
Prezioso il lavoro di coloro che si mettono a disposizione per il bene e la cosa comune. Incontro e ringraziamenti con sindaco e assessore Bronchi
Attualità venerdì 04 giugno 2021 ore 09:21
Il documento di certificazione europeo ricevuto dal Parco nel 2015 deve essere aggiornato. Verificatori attesi nei prossimi mesi
Cultura venerdì 29 ottobre 2021 ore 15:45
Per tutto novembre l'esposizione fotografica allo Chalet di Bibbiena tra scenari mozzafiato, natura selvaggia e splendidi animali
Cronaca giovedì 10 marzo 2022 ore 16:35
L'incendio nella zona di Falciano intorno alle 13. Sul posto anche l'elicottero per limitare i danni. Rogo sotto controllo
Attualità giovedì 17 marzo 2022 ore 20:25
Servizio tutto nuovo per la vallata aperto alle persone in condizioni di disagio ma anche alle donne vittime di violenza
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 15:13
L'apparecchio donato da una nota azienda casentinese. Sono venti le persone con difficoltà che attualmente frequentano la struttura sportiva
Attualità venerdì 09 giugno 2023 ore 11:31
Un nuovo anno denso di appuntamenti per il progetto promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino e dal Parco
Attualità venerdì 09 giugno 2023 ore 18:50
Gabriele Conticini insiste sulla necessità di una gestione comprensoriale fatta in collaborazione tra tutte le associazioni di volontariato casentinesi
Attualità sabato 29 luglio 2023 ore 10:30
I controlli saranno effettuate tramite test rapido, un pungidito. L'obiettivo è quello di individuare la malattia in chi non sa di averla
Attualità sabato 12 agosto 2023 ore 18:55
Per i malati cronici, nel nuovo piano triennale della Regione, vengono potenziati inoltre i servizi territoriali anche in sinergia con il volontariato