Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:24 METEO:BIBBIENA10°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 22:24

Costruire il futuro con inclusione e supporto

​Al Castello dei Conti Guidi un convegno sul supporto per gli alunni con DSA.



CASENTINO — Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Castello dei Conti Guidi di Poppi si terrà il convegno Costruire il futuro: Inclusione e Supporto per Alunni con DSA promosso da Estra, Unione dei Comuni in collaborazione con la Rete Scolastica Casentino.

Ai saluti di Federico Lorenzoni Sindaco di Poppi, seguiranno gli interventi di apertura dei lavori di Eleonora Ducci, Presidente della Conferenza per l’Educazione e Istruzione del Casentino e Assessora ai Servizi Educativi e all’Istruzione dell’Unione dei Comuni, di Marzia Sandroni Direttrice Zona Distretto Casentino e di Lorenzo Pierazzi Dirigente ufficio scolastico provinciale di Arezzo.

Interverrà poi Francesco Macrì, Presidente E.S.T.R.A. S.p.a, che ha deciso di sostenere il progetto, con una relazione dal titolo “Costruire il futuro insieme ai territori: l’energia delle buone pratiche”.

Interverranno anche referenti dell’azienda Asl, del centro accreditato AGAZZI , la dirigente Alessandra Mucci della rete delle scuole del Casentino e Lucio Artini dell’Associazione Italiana Dislessia.

Il progetto, redatto dall’Ufficio istruzione dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino di concerto con la rete delle scuole, intende attivare una serie di azioni a favore degli alunni con DSA volte soprattutto a risolvere problematiche comuni come la tempistica delle certificazioni, la differenza dei format utilizzati per le certificazioni rilasciate da centri accreditati o dal servizio sanitario nazionale, le difficoltà riscontrate dalle famiglie nel supporto allo studio a casa dei figli.

Il progetto prevede l’attivazione di azioni a sostegno in quelle direzioni, partendo proprio da una ricerca interna agli istituti del Casentino per avere una percentuale aggiornata sulla presenza di alunni con DSA e sulle esigenze di ragazzi e famiglie.

L’obiettivo è quello di incidere sulla riduzione delle tempistiche di attesa per la certificazione DSA che attualmente sono abbastanza lunghe, ma anche offrire un supporto, in termini di personale qualificato (1 neuropsichiatra,1 psicologa, 1 logopedista) a contratto, attivare una formazione sulla documentazione prodotta per superare difformità rivolta ai docenti dei vari ordini di scuola e agli educatori, sostenere le scuole nell’acquisto di strumenti compensativi per alunni e alunne. Il progetto prevede anche interventi rivolti alle stesse famiglie e per la promozione di competenze linguistiche e di drammatizzazione.

L’Assessora Eleonora Ducci commenta: “Il convegno vuole rendere noti gli interventi che l’Unione, insieme alle scuole intende attivare su questa problematica specifica, costruendo una rete di vallata che possa dare un aiuto concreto alle famiglie che, da un lato, hanno bisogno di ricercare strumentazioni o strategie per lo studio a casa dei figli con DSA, e dall’altro hanno difficoltà ad accedere alle strutture del servizio sanitario o a centri accreditati. Vogliamo sostenere le famiglie per supportarle in tutti questi aspetti e parimenti sostenere anche docenti e educatori con azioni mirate. Il numero sempre più alto di bambini con questo tipo di fragilità esige delle risposte coordinate e questo progetto, sostenuto da Estra che ringraziamo, intende

agire in questa direzione specifica”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno