Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 17:30
Covid, la montagna come luogo sicuro

Riflessione al centro di Oltreterra che quest'anno si svolge on line. L'evento venerdì 6 e sabato 7 novembre
CASENTINO — L'appuntamento di novembre con Oltreterra è alla settima edizione.
Il progetto promosso da Slow Food insieme con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Legambiente Italia dedicato alla montagna e al suo futuro si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 novembre per il 2020 rigorosamente on line.
In un anno particolare come questo, la riflessione sulle nuove economie sostenibili per i territori montani non poteva che partire dal dato contingente che sta condizionando il mondo, ovvero la pandemia.
In una prima fase della crisi sanitaria, la montagna è stata maggiormente preservata dal contagio in termini numerici, in seguito all'esperienza del primo lockdown molte persone si sono quindi mosse verso la stessa in cerca di spazi aperti e maggiore isolamento sia per un breve periodo che con progetti più a lungo termine.
Insomma, ai consueti argomenti affrontati negli anni da Oltreterra, la situazione del 2020 ne ha aggiunti di nuovi dettati dalla necessità di adottare nuove norme di comportamento. .
La due giorni di lavori si dividerà in una prima giornata dedicata alla discussione, all'interno dei tavoli tematici, e in una seconda incentrata sulla rendicontazione degli obiettivi elaborati e al relativo trasferimento alle amministrazioni e alla politica locale, regionale e nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI