Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 09:36
Unione dei Comuni Montani, demolita vecchia sede

Partiti i lavori. La nuova struttura sarà energicamente efficiente, bella e potrà essere utilizzata per molteplici usi
POPPI — Un pezzo di storia che se ne va, o meglio che viene rasa al suolo. Sì, perché ieri sono partiti i lavori per la demolizione della vecchia sede dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino.
La struttura non rispondeva più alle caratteristiche di sicurezza sismica e statica, oltre ad avere un'evidente inefficienza energetica.
La nuova sede sarà adeguata alle nuove norme, energeticamente efficiente e potrà essere utilizzata per molteplici usi. Tra questi ospiterà la sede e gli uffici dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino, diventerà edificio strategico di Protezione Civile per tutto il Casentino, sarà una sala polivalente e multimediale per ospitare eventi, fino a 250 posti, modulabili in base agli eventi.
I lavori sono iniziati da circa un anno e hanno visto coinvolta la parte che resterà in vita della vecchia sede che è stata completamente svuotata e sarà resa antisismica ed efficiente dal punto di vista energetico.
Lo sforzo economico ammonta ad oltre 2 milioni di euro, coperto in gran parte da fondi della Regione Toscana e altri messi dalle amministrazioni comunali che fanno parte dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino, ovvero: Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano-Raggiolo, Poppi e Talla. La Giunta dell'Unione dei Comuni del Casentino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI