Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 14:34
“Le porte del comune sono aperte”

Il sindaco Massimiliano Sestini esprime grande soddisfazione per l’inaugurazione del nuovo impianto a cippato ed incassa il plauso della Regione
CASTEL FOCOGNANO — E’ di venerdì scorso l’inaugurazione della centrale a cippato di Rassina alla quale ha preso parte anche l’assessore regionale Marco Remaschi che ha applaudito l’operazione.
L'impianto ha una potenza di 540 Kw e permetterà di riscaldare i locali del complesso scolastico "Guido Monaco", con le scuole materna, elementare e media e la palestra. Secondo le stime dei tecnici il nuovo impianto permetterà di abbattere l'inquinamento da emissioni di anidride carbonica (una diminuzione di 87 tonnellate annue) e anche di contenere le spese: i costi dell'impianto a metano (40.000 euro annui) con il cippato scenderanno di almeno un 15% il primo anno e del 30% negli anni successivi.
Sul tema abbiamo contattato il sindaco di Castel Focognano Massimiliano Sestini che ci dice: “Sono fiero di aver inaugurato questa centrale negli stessi giorni a Parigi si discute di ambiente e lotta al riscaldamento globale. Nel nostro piccolo questo rappresenta un contributo alla battaglia per diminuire i gas serra.”
Eppure nei mesi scorsi il paese era stato agitato anche da alcune proteste rigurdo la sicurezza dell’impianto e l’inquinamento generato. “Tutto sicuro! – assicura il sindaco - Nella zona scuola abbiamo un sensore fisso di rilevamento polveri e posso assicurare che ci sarà totale trasparenza. Per chiunque abbia dubbi le porte del comune sono aperte per controllare e verificare i dati sulle emissioni.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI