Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»
Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 15:55
Una strada intitolata a Carla Fracci
Questa è l'idea del sindaco Giampaolo Tellini. La grande artista, scomparsa lo scorso 27 maggio, scelse la Verna per battezzare il figlio
CHIUSI DELLA VERNA — A due giorni dalla scomparsa della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, il sindaco di Chiusi della Verna lancia l'idea di intitolare una via del paese proprio a Carla Fracci.
Un omaggio nei confronti di un personaggio che resterà nella storia e che scelse proprio la località casentinese per battezzare il figlio.
Era il primo gennaio 1970 quando nella Chiesina degli Angeli, il Superiore P. Policarpo Belli battezzò il figlio di Giuseppe Menegatti e Carla Fracci, prima ballerina della Scala di Milano e al quale fu dato il nome di Francesco. Alla cerimonia erano presenti varie personalità fra le quali il poeta Eugenio Montale.
A svelare questo meraviglioso ricordo, così come vi abbiamo raccontato nell'articolo correlato, sono stati proprio i frati francescani che hanno reso pubblica un’immagine storica con l’immagine di Carla Fracci in primo piano accanto al figlio appena battezzato.
“Carla Fracci nel 1970 scelse il Santuario di Chiusi della Verna per battezzare il proprio figlio e la nostra comunità non può che omaggiarla rendendo il suo ricordo indelebile – ha spiegato Gianpaolo Tellini – ci stiamo organizzando per intitolarle una via o una piazza, mettendo il sigillo ad uno spaccato di storia che vogliamo conservare”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI