Lavoro mercoledì 18 novembre 2015 ore 07:00
Finanziamenti in arrivo per le aziende agricole

Il bando di Unione dei Comuni e Parco Nazionale servirà a finanziare molti interventi per le aziende che operano dentro i confini del Parco
POPPI — L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ed il Parco Nazionale delle
Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna promuovono un bando per
interventi di miglioramento e razionalizzazione delle attività agricole e
forestali casentinesi nel versante toscano del Parco. Il programma
erogherà contributi per azioni volte alla prevenzione dei danni arrecati
dalla fauna selvatica e per la realizzazioni di opere e manufatti a
ridotto impatto ambientale, destinati a mantenere le sistemazioni del
terreno, il recupero e gestione delle superfici marginali, l’esercizio
delle vecchie pratiche agronomiche.
Sono destinatari gli imprenditori agricoli titolari delle aziende
operanti o ubicate entro i confini del Parco.
Il termine per la presentazione della domanda è fissato alle ore 12 del
31 dicembre 2015. Le domande dovranno pervenire all’Unione dei Comuni
Montani del Casentino presso la sede di Ponte a Poppi via Roma 203. Sono
finanziati i costi sostenuti dai soggetti richiedenti in base ai dati
forniti e pari all’80% delle spese d’investimento previste e fino ad un
importo massimo del contributo di Euro 4.000.
Per tutte le altre particolarità del bando, compresa la modulistica da
compilare e la attribuzione di punteggi particolari per la
determinazione della graduatoria (imprese gestite da giovani under 40,
da donne, o residenti entro i confini dell’area protetta), si può
consultare il sito Internet dell’Unione dei Comuni all’indirizzo www.uc.casentino.toscana.it o quello dell’Ente Parco www.parcoforestecasentinesi.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI