Cultura mercoledì 09 novembre 2016 ore 13:10
Un convegno sul Paesaggio Bene Comune

Eventi, occasioni di conoscenza ed approfondimento progettati e promossi da Enti e associazioni del territorio
POPPI — La tutela, la valorizzazione e la salvaguardia non possono tuttavia prescindere dalla conoscenza e dal riconoscimento del valore del paesaggio, del suo ruolo e del suo carattere dinamico in continua trasformazione. La sensibilizzazione e la creazione di momenti di riflessione interpretazione e divulgazione rappresentano i primi passi verso un paesaggio di qualità nelle quali le popolazioni possano svolgere un ruolo attivo nella sua trasformazione.
Da questa convinzione è nata l’iniziativa PAESAGGIO BENE COMUNE da concepire quale contenitore di eventi, occasioni di conoscenza ed approfondimento, rivolti agli abitanti del Casentino e ai suoi ospiti, progettati e promossi da Enti e associazioni del territorio.
Un appuntamento centrale di riflessione e confronto è previsto per il 19 novembre nel quale saranno messi a confronto punti di vista differenti ma complementari ai quali seguiranno comunicazioni riferite al contesto locale e un dibattito.
Le relazioni saranno a cura di: ANNA MARSON, urbanista(IUAV, Venezia) fautrice, a suo tempo, in qualità di assessore, del Piano Paesaggistico della Toscana; PAOLO DE SIMONIS, antropologo e di MARINA MAREGNO, geografa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI