Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BIBBIENA13°26°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 12:17

Agricoltura biologica, a confronto con la Francia

Officine Capodarno il 10 febbraio ospita il progetto trasnazionale Agrécolter. Due workshop e uno scambio in presenza tra gli operatori



PRATOVECCHIO STIA — Il 10 febbraio Officine Capodarno, grazie al suo partner Connessioni, sarà al centro di un nuovo importante progetto a carattere transazionale dal titolo Agrécolter. Il percorso è Finanziato da Région du Sud (Provenza, Alpi, Costa azzurra) e ha come capofila la Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille.

Il progetto - che coinvolge operatori e partner del Casentino e del Vaucluse e ha come scopo lo sviluppo di un’agricoltura biologica, sostenibile e multifunzionale - inizierà con un workshop online di scambio informazioni ed esperienze tra i due territori e proseguirà con un incontro in ogni area con produttori, istituzioni, formatori per un confronto tra il mondo produttivo, quello dell’innovazione e della promozione.

Sarà poi realizzato un secondo workshop, sempre online, a cui parteciperanno gli operatori di entrambi i paesi. Durante l’incontro saranno presentati esempi territoriali di soluzioni aziendali/territoriali per lo sviluppo di un’agricoltura multifunzionale.

A conclusione di tutto, saranno realizzati due scambi tra gli operatori di settore delle due aree coinvolte, un gruppo di operatori Casentinesi visiterà le realtà del Vaucluse e viceversa.

Silvia Poponcini, esperta in project management e fondatrice di Connessioni commenta: “il settore dell’agribusiness si sta dimostrando tra i più adatti a creare sviluppo economico e occupazione nei territori rurali e montani. Questo settore deve però 'crescere' nel rispetto dell’ambiente e dalla salute delle persone
Il progetto è ‘un importante momento di confronto transnazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità