Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 19:00
Il centro sociale si colora con un murales

Iniziati i lavori che interessano anche la scuola dell'infanzia di Bibbiena Stazione. Il recupero dell'immobile è costato in totale 35mila euro
BIBBIENA — Iniziati i lavori dei murales del Centro Sociale e Scuola dell’Infanzia di Bibbiena Stazione con il bando della Regione Toscana presto l’inaugurazione.
Riprendersi la bellezza in un luogo ad alta
densità abitativa, promuovere l’arte come forma che entra nella vita di ogni
giorno per migliorarla, riqualificare, attraverso i colori, dei luoghi di
socialità di grande importanza come un centro sociale, una scuola e il vicino
parco cittadino.
Con queste motivazioni l’amministrazione
comunale di Bibbiena ha investito 35 mila euro, di cui 15.000 vinte grazie alla
partecipazione a un bando della Regione Toscana e con una collaborazione del
Centro Sociale nel recupero dell’involucro dell’immobile poi reso unico e
prezioso attraverso la street art.
L’amministrazione ha predisposto un avviso
pubblico per associazioni di street art o artisti indipendenti. Dalla commissione
che ha valutato i quattro progetti arrivati all’amministrazione, sono stati
valutati soprattutto la capacità del singolo progetto di rappresentare le due
fasi della vita: l’infanzia caratterizzata da spensieratezza, giochi e prime
forme di socializzazione; l’età matura caratterizzata dalla consapevolezza che
nonostante il tempo sia passato velocemente non è mai troppo tardi per
consolidare rapporti e stringere nuove amicizie. E’ stata inoltre valutata la
qualità artistica della proposta e la capacità comunicativa del messaggio.
E’ stata la proposta progettuale di Vincenzo De
Martino-400DROPS Crew ad aver ottenuto più punteggio.
Oggi quel progetto sta diventando una realtà
bellissima che, a breve, sarà inaugurata dall’amministrazione.
Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Con l’arte si possono sottrarre degli spazi
all’oblio, all’incuria, perché la bellezza chiede bellezza e giustizia. Con
questo percorso che ha coinvolto centro sociale e scuola dell’infanzia di
Bibbiena Stazione, abbiamo voluto chiudere un cerchio bellissimo iniziato con
la riqualificazione della zona del Tannino, l’apertura dopo la corposa
riqualificazione dell’area verde con la Case delle parole legata alla
Biblioteca Giovannini e voluta dalla Pro Loco. Un percorso completo in cui
questa zona riacquista completamente ciò che si merita ovvero lo status di
paese, di centro abitato con un cuore che pulsa e in cui le persone si possono
riconoscere. Un luogo di bellezza e di socialità da cui si costruisce il
benessere delle persone. Siamo fieri di aver potuto completare questo progetto
per il quale devo ringraziare i miei assessori e gli uffici competenti da
quello sociale a quello lavori pubblici e cultura”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI