Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 14:12
Spesa sospesa, una mano a chi è in difficoltà

Iniziativa del Comune di Capolona insieme alla Confraternita di Misericordia con l'adesione di numerose attività del territorio
CAPOLONA — A Napoli c'è l'usanza del caffè sospeso. Il cliente del bar ne lascia una tazzina pagata per chi arriverà dopo di lui. E' un'usanza che affonda le radici nel passato e che ha a che fare anche con la solidarietà, tanto che si è estesa a tutto il resto del nostro Paese.
Il Comune di Capolona e la Confraternita di Misericordia di Subbiano, in collaborazione con i commercianti di Capolona, hanno deciso di aiutare le persone in difficoltà con la "spesa sospesa". Perché nessuno resti solo.
All'iniziativa hanno aderito pizzerie, macellerie, alimentari, ma anche parrucchiere, la farmacia e negozi di casalinghi o cartoleria.
Lo slogan è "Non preoccuparti dei numeri. Aiuta una persona alla volta e inizia". Insomma, per dare una mano basta un piccolo contributo acquistando un prodotto o un articolo in più da lasciare a disposizione di chi si trova in difficoltà maggiori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI