Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:35 METEO:BIBBIENA16°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità giovedì 27 aprile 2023 ore 19:15

L'antico lastricato del borgo torna a splendere

Il Comune avvia i lavori a Partina. Investimento dal 150mila euro attraverso un progetto che ha avuto un finanziamento dal Gal Appennino Aretino



PARTINA — Il borgo antico di Partina presto sarà restituito al suo antico splendore grazie a un intervento di circa 150mila euro predisposto dall’amministrazione comunale attraverso un progetto che ha ottenuto un finanziamento dal Gal Appennino Aretino.

Il sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Si tratta di un lavoro molto significativo per i cittadini del paese, perché è qualcosa che è stato più volte richiesto nel corso del tempo, ma anche per noi amministratori, in quanto lo avevamo inserito nel programma elettorale. Tutelare la bellezza significa investire sul futuro dei luoghi e anche su quello delle persone. Ogni volta che un pezzo di storia viene restituito al bello, spostiamo più in là il nostro sguardo e rendiamo più consapevoli e più forti le nuove generazioni. Ringrazio a Sandro Sassoli, Presidente del Gal Appennino Aretino, L’Assessore ai lavori pubblici Matteo Caporali, L’ingegner Cecconi, la ditta e l’architetto Benini”.

I lavori per la riqualificazione dell’antico lastricato che interesserà il borgo dureranno dai 3 ai 4 mesi. A questo proposito il sindaco commenta ancora: “Ci saranno inevitabili disagi per la popolazione, ma disagi ben ripagati e utili trattandosi di un lavoro fondamentale per tutta la comunità che ringrazio”.

Vagnoli conclude: “la riqualificazione del borgo di Partina segue quella di altri piccoli borghi del nostro territorio come Serravalle con la nuova piazza di accesso al paese e Marciano. L’attenzione riservata alle piccole realtà che caratterizzano il nostro comune per questa amministrazione è sempre stata molto alta. I luoghi come questi rappresentano, infatti, la forza della nostra valle sia in termini turistici che culturali. Sono le nostre radici a renderci forti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri salvano in extremis una donna che si stava per suicidare lanciandosi dalla finestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità