Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 09:05
Scosse da nord a sud del territorio regionale, una più intensa, sono state rilevate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità domenica 24 dicembre 2023 ore 18:55
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione. A rilevarne con precisione epicentro e magnitudo le strumentazioni dell'Ingv di Roma
venerdì 20 ottobre 2017 ore 10:25
Alle 3 della notte scorsa la terra ha tremato nella provincia di Arezzo. Epicentro localizzato due chilometri a nord di Chiusi
Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 20:10
Il ritrovamento di reperti bellici ha posticipato i lavori di messa in sicurezza di un anno, ma adesso posso partire
Attualità venerdì 01 maggio 2020 ore 21:08
L'epicentro a pochi chilometri dall'abitato di Chitignano. Il racconto di un testimone: "Il pavimento si muoveva. Tre secondi interminabili"
Attualità mercoledì 08 novembre 2023 ore 10:23
Sono due gli eventi sismici avvertiti dalla popolazione e rilevati dalle strumentazioni dell'Istituto di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 10:42
“Io non rischio”. Sabato 19 ottobre, dalle 9.00, il Centro Commerciale Il Casentino ospiterà la campagna nazionale di informazione
Cronaca giovedì 03 novembre 2016 ore 08:42
Le scosse di terremoto continuano in tutto il centro Italia. Tre scosse hanno avuto epicentro ad Arezzo
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 12:00
E' un sistema di faglie quello che ha generato i terremoti del 24 agosto nel Reatino, del 26 ottobre fra Perugia e Macerata e quello di questa mattina
Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 18:22
Nel mese di aprile saranno coinvolti nel progetto che vede protagonisti il sistema provinciale di protezione civile e gli istituti scolastici.
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 15:13
Non ci sarebbe alcuna analogia fra la sequenza di scosse della notte scorsa in Toscana e quella che sta martoriando Lazio, Umbria e Marche
Cronaca venerdì 23 giugno 2017 ore 08:15
Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la magnitudo del sisma è di 2.5 e la profondità a 11 chilometri
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 10:05
L'area è ad alta pericolosità sismica. La ricostruzione delle scosse più forti dal Cinquecento al 1919, quando il sisma distrusse il territorio