Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 09:29
Tellini esulta per il riconoscimento Icom

Il Sindaco si dice orgoglioso del riconoscimento Icom al progetto dell'Ecomuseo del Casentino "Ho posto io la prima pietra di questa iniziativa"
CHIUSI DELLA VERNA — E' di pochi giorni fa la notizia dell'importante riconoscimento che l'ICOM Italia (International Council of Museums) ha attribuito al progetto dell'Ecomuseo del Casentino attivo in Vallesanta.
Tra ben 195 schede pervenute a livello nazionale, ne sono state scelte otto tra le quali, appunto, inviata dall'EcoMuseo del Casentino, quella dal titolo: “Una valle in cammino – Il paesaggio della Vallesanta: percorsi tra memoria, didattica e fruizione turistica”.
E' forte la soddisfazione del Sindaco e dell'amministrazione comunale per questo prestigioso risultato che porta l'esperienza delal Vallesanta in tutta Italia. “Sono orgoglioso dell’importante riconoscimento attribuito all’Ecomuseo del Casentino dall'ICOM Italia - dice Tellini - perché ho posto io la prima pietra di questa iniziativa, e fu uno dei miei primi atti da Sindaco, nella primavera del 2014."
"Una rete sentieristica importante – prosegue Tellini – che proprio poche settimane orsono è stata fra l’altro attraversata dai Pellegrini Attraverso i Confini, gruppo internazionale che si è mosso sull’antica via Romea e che abbiamo incontrato a Sarna”:
L’iniziativa dell'Ecomuseo si completerà con l'organizzazione di alcuni "Mecatali" che avranno al centro la presentazione e la vendita dei prodotti locali. Il primo di questi appuntamenti sarà a Corezzo il 22 novembre prossimo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI