Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 12:38
La persona al centro, riparte il Servizio Civile

La domanda deve essere inoltrata ad Anci, selezionando il progetto del Comune di Bibbiena. Venticinque ore settimanali per 5 giorni a settimana
BIBBIENA — Nuovo bando a Bibbiena per il Servizio Civile Universale dal titolo “La persona al centro”. E' indirizzato a 6 giovani dai 18 ai 28 anni, scadenza il prossimo 15 di febbraio. Si tratta del decimo progetto in 7 anni redatto dall'Amministrazione casentinese, per un totale di 60 ragazzi coinvolti e ben 300mila euro di fondi impiegati.
I giovani che aderiranno saranno
indirizzati ad attività di assistenza domiciliare leggera, accompagnamento a
visite, accompagnamento e sostegno in ambito scolastico.
Il progetto prevede 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per
12 mesi per un assegno mensile pari a 439,50 euro.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno fare domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto ,esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Sul sito https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line con la piattaforma DOL.
I giovani che intendo fare domanda dovranno cercare come ente di riferimento Anci Toscana e non direttamente Comune di Bibbiena. All’interno di tutti i progetti di Anci, dovranno poi scegliere “La persona al centro”.
“Si tratta di un bel progetto e
soprattutto di una grande opportunità per i ragazzi che, in questo modo,
potranno introdursi all’interno di un percorso formativo importante per la loro
vita. Per la comunità è invece un importante servizio che va a sostenere le
persone fragili, gli anziani e le famiglie. Mi aspetto dai nostri giovani
interesse e soprattutto partecipazione in un percorso unico per la vita" commenta l'assessore Martina Cipriani.
Informazioni: Anci Toscana serviziocivile@ancitoscana.
it, www.ancitoscana.it/servizio-civile
Comune di Bibbiena
0575 530652
www.comunedibibbiena.gov.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI