Info Aziende venerdì 27 maggio 2016 ore 07:00
Domenica, al Parco di San Rossore in provincia di Pisa, appuntamento con la Festa del Latte Toscano per godere dei primi tepori della stagione.
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 08:10
Per proteggere i nidi, Lipu e Wwf chiedono ai sindaci una specifica delibera che vieti la distruzione dei nidi o il disturbo ad opera dell'uomo
Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 10:00
Troppi danni alla fauna e all'ecosistema delle foreste del Parco delle Foreste Casentinesi, parte il programma di cattura dei procioni
Spettacoli venerdì 25 maggio 2018 ore 22:35
L'esperta di fauna selvatica del Parco nazionale delle foreste casentinesi ha vestito i panni di ignoto al programma di Rai Uno condotto da Amadeus
Lavoro venerdì 24 maggio 2019 ore 17:15
Protesta della Cia e degli agricoltori al casello della A1 Valdichiana a Sinalunga. Una manifestazione indetta in difesa del settore in crisi da anni
Cronaca giovedì 09 gennaio 2020 ore 12:37
Un uomo con un fucile ha sparato al dispositivo che era stato installato per monitorare la fauna selvatica. Le indagini dei carabinieri
Attualità sabato 30 ottobre 2021 ore 11:35
Due giorni di studio in modalità “esperienziale” per i partecipanti al corso di aggiornamento professionale alle Officine Capodarno
Attualità giovedì 06 gennaio 2022 ore 10:17
La signora Mascalchi è la titolare dell'impianto di Carda, un gioiellino dove nel 2021 sono nati 600mila esemplari. Storia di una lunga tradizione
Attualità martedì 25 luglio 2023 ore 15:25
La Toscana è al settimo posto in Italia per reati ambientali, 2.085 nel 2022. Una provincia è particolarmente esposta. I dati di Legambiente
Lavoro mercoledì 06 luglio 2016 ore 19:30
L'allarme lanciato dalla Coldiretti, "Ogni giorno riceviamo almeno una telefonata di un nostro agricoltore disperato per i danni fatti dai cinghiali"
Attualità martedì 07 giugno 2016 ore 16:20
Il ricercatore Andrea Boscherini alcuni giorni fa ha immortalato nel Parco delle Foreste casentinesi un super serpente lungo 130 centimetri
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 17:13
Possibile iscriversi entro il 10 settembre per partecipare. L'operazione è in programma dal 22 al 24 settembre al Parco nazionale foreste casentinesi
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 10:51
Grazie ad una convenzione firmata ieri, è attivo un cellulare che consente di aiutare la fauna selvatica in difficoltà in tutta la provincia
Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 08:00
Il Parco nazionale venerdi mattina inaugura il percorso del lupo. Il punto informativo a Moggiona e l'itinerario faunistico in località Tega
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 14:12
Riaperti i cantieri lungo i fiumi, dopo lo stop ai lavori per il rispetto della fauna nidificante. Ma c'è una brutta sorpresa
Lavoro lunedì 02 maggio 2016 ore 18:55
Coldiretti Arezzo lancia l'allarme ungulati: "Continuano le razzie nei campi ma la burocrazia blocca gli interventi di salvaguardia"
Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 18:50
Agricoltori sul piede di guerra: “Danni, aggressioni e perdite all’ordine del giorno”. La provincia di Arezzo capitale della fauna
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 19:05
Polemica tra la Confederazione dei Cacciatori toscani e la Regione sulle regole della caccia e sul numero di ungulati in circolazione
Lavoro venerdì 05 febbraio 2016 ore 07:50
Per il presidente dell'associazione Tullio Marcelli "l'obiettivo è riportare la fauna selvatica a livello sostenibile anche per le imprese agricole"
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 13:04
Il Parco nazionale e il CTA del CFS ricordano il divieto di alimentare gli animali selvatici, multe per chi non rispetta l’ordinanza
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 19:45
"Citizen science", escursioni e acque cristalline. Un week end di primavera pieno di iniziative nel Parco delle Foreste casentinesi
Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 10:35
L’ente riconosce il ruolo delle attività umane per la tutela della biodiversità e del territorio, anche a presidio di valori culturali e paesaggistici
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 14:00
Interventi al Torrente Corsalone e al Torrente Oia entrambi all'interno dell'area protetta. Massimo impegno del Consorzio per tutelare flora e fauna
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 07:00
Il risultato di una ricerca condotta dall'Università di Firenze su sette aree protette. Gli studi vanno avanti, soddisfazione di Santini
Attualità martedì 16 febbraio 2021 ore 14:23
Il 21 marzo inizia il primo turno del monitoraggio del Progetto LifeESC360 coordinato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio
Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 19:10
La manutenzione dell’Archiano concilia protezione idraulica, fauna ittica ed esigenze produttive del lanificio
Lavoro martedì 10 gennaio 2017 ore 17:05
A lanciare l’allarme sulle scorribande che danneggiano i raccolti è la Coldiretti. La testimonianza di un agricoltore
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 15:07
Il cane da guardianìa, il più efficace deterrente contro gli attacchi ai danni degli allevamenti. Lunedi una giornata formativa a Moggiona
Cronaca mercoledì 25 maggio 2016 ore 18:06
Un agricoltore ha ritrovato il suo cane letteralmente sbranato, nei giorni scorsi un gruppo di lupi avvistato vicino alla Pieve
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 09:42
"Il bracconaggio confligge con le corrette pratiche di gestione faunistica e si compie spesso indulgendo a espedienti di ferocia e disumanità"
Lavoro mercoledì 18 novembre 2015 ore 07:00
Il bando di Unione dei Comuni e Parco Nazionale servirà a finanziare molti interventi per le aziende che operano dentro i confini del Parco
Attualità lunedì 11 ottobre 2021 ore 08:47
Torna una nuova stagione aperta a tutti coloro che intendono vivere un'esperienza unica. Al via con 4 turni tra ottobre e dicembre
Attualità martedì 04 gennaio 2022 ore 11:24
La selezione riguarda giovani volontari che intendono dedicare un anno all'area protetta. Il programma partirà da maggio
Attualità sabato 24 settembre 2022 ore 15:40
In vista della messa in sicurezza idraulica la fauna ittica va spostata in acque sicure. Si censiranno così anche specie e numero degli esemplari
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 11:40
Il Comitato ha raccolto tra capoluogo e le quattro vallate quasi 4mila firme e si è rivolto ai dicasteri dell'Agricoltura e dell'Ambiente
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 13:08
Dopo quasi due anni dalla chiusura, i carabinieri forestali riaprono la viabilità di servizio forestale che collega l’Eremo al Monastero di Camaldoli
Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 19:45
La Giunta regionale ha deliberato la apertura anticipata della caccia per giovedì 1 e domenica 4 settembre dalle ore 6 alle ore 19
Lavoro giovedì 23 febbraio 2017 ore 18:02
Perse 20 mila tonnellate di prodotti all’anno. Il presidente Confagricoltura Miari Fulcis: “Interventi straordinari per una situazione non più sostenibile”
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 16:00
Sabato 22 ottobre presso il Centro Aziendale CFS verrà intitolata al professore Michele Padula, personalità di rilievo del Corpo Forestale
Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 11:45
Arriva la nota trasmissione televisiva Geo&Geo per occuparsi della questione dei procioni nelle foreste casentinesi, intanto cresce l'allarme
Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 16:35
Grazie a una tecnica di ingegneria naturalistica detta step-pool aumentano il benessere e la capacità riproduttiva della fauna ittica
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 16:36
Cinque chilometri alle sorgenti del fiume dove sperimentare tecniche di pesca e divertirsi
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 08:00
L'area protetta ospite del contenitore "Effetto farfalla" condotto dalla giornalista specializzata in economia sostenibile Giuliana Palmiotta
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 13:16
Il Parco elenca una serie di regole che è bene rispettare ed i comportamenti da tenere per esperienze in sicurezza in mezzo alla natura
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 10:15
L'inaugurazione della struttura dopo l'intervento di riqualificazione è in programma venerdì primo ottobre
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 19:00
Pubblicati i bandi che prevedono un importo lordo di 13mila euro. La durata è di 12 mesi e i partecipanti non devono superare i 35 anni d'età
Toscani in TV lunedì 23 maggio 2022 ore 19:00
In onda domani nell'edizione del tg di Italia 1 alle 18,30. Sul piccolo schermo la bellezza dell'area protetta nel pieno della primavera
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 19:00
Il bando per micro, mini e medie imprese è una grande opportunità per il territorio. L’appuntamento è alle Officine Capodarno il 2 novembre
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale