Cultura martedì 14 marzo 2017 ore 18:00
Con la giornata internazionale dedicata delle strutture per la divulgazione dell'astronomia riprende l'attività del planetario
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 09:44
Via al progetto di una nuova educazione alimentare nelle scuole. L’iniziativa di Slow Food e Parco Nazionale prende corpo a Poppi e Pratovecchio Stia
Spettacoli giovedì 27 ottobre 2016 ore 17:17
Torna come da tradizione una delle feste più divertenti della vallata promossa dall'Associazione Turistica Pro Stia
Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 19:00
Dei “Pianeti di altri Soli” si parlerà sabato 23 aprile, a partire dalle ore 21, al planetario del Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 08:11
Nuovo partner dall'alto valore simbolico in Centro Italia. Il Comune di Greccio “gemello” nel segno di S. Francesco
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 16:38
Un parterre de rois con grandi studiosi al Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 08:15
In lizza nella Green list dell'Iunc, Ong con sede in Svizzera, che premia, in tutto il mondo, le migliori gestioni di aree protette
Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 12:01
L'iniziativa che permette ai produttori di vendere e ai clienti di acquistare on line prodotti locali sta prendendo quota
Attualità giovedì 03 marzo 2022 ore 17:45
Sabato verranno installati dieci nuovi alberelli provenienti dal Vivaio di Cerreta di Camaldoli nello spazio in via del Ponte a Soci
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 11:20
I dieci anni di Agri Young di Coldiretti celebrati nella splendida location de La Mausolea con la festa "I Custodi del Creato". Tra idee e obiettivi
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 11:00
La sensibilizzazione ecologica parte dalle scuole. Così i giovani vengono resi protagonisti del cambiamento sostenibile contro l'inquinamento
Cultura lunedì 04 luglio 2016 ore 14:29
Nell’ambito del Forum Internazionale sarà presentato il Manifesto Strategico degli Ecomusei Italiani, progettato lo scorso anno a Poppi
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 14:50
Da domani un team di quattro associazioni ha promosso una serie di dirette online con consigli su come nutrire i neonati e non solo
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 08:00
Quattro uscite, promosse da Legambiente e Gran Cereale, per "scovare" la biodiversità dell'area protetta
Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 09:00
Obiettivo: garantire la salute del pianeta per le generazioni future. Appuntamento alle Officine Capodarno, videomessaggio del Ministro Costa
Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 10:09
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si è svolta ieri. Messe a dimora piantine nell'area verde
Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 11:40
Atto conclusivo del progetto "Scuola con vista" promosso da Oxfam in sinergia con Unione dei Comuni Montani del Casentino
Cultura mercoledì 25 maggio 2016 ore 08:36
Sotto l’egida dell’Ecomuseo del Casentino sono in programma, per il prossimo fine settimana, tre iniziative sparse nella vallata
Cultura lunedì 23 maggio 2016 ore 13:10
Domenica 29 maggio il Mercatale della Vallesanta, l’iniziativa venne rinviata un mese fa per il maltempo
Cultura sabato 25 luglio 2020 ore 08:00
Penultimo giorno della manifestazione. Ecco il programma di oggi
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 19:00
La Giunta di Bibbiena ha modificato il regolamento per abbandono rifiuti. Installate telecamere di controllo ambientale. Le multe da 25 a 80 euro
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 18:00
Il pianeta più grande del sistema solare. Venerdi, dalle 21, al Planetario del Parco nazionale di Stia
Cultura giovedì 06 ottobre 2016 ore 19:50
L’ International Observe the moon night (InOMN) è una iniziativa promossa da numerose organizzazioni, enti di ricerca, scienziati, educatori
Cultura mercoledì 30 settembre 2020 ore 15:16
A Stia prorogata fino al 1 novembre la mostra post-Covid di Elia Fiumicelli nelle sale del Falterona
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 10:15
Iniziativa del Planetario del Parco con il docente universitario e ricercatore Giorgio Bianciardi
Attualità giovedì 28 luglio 2022 ore 19:18
“Zero Spreco EDU” ha partecipato con la presentazione del libro “Avidion” alla 10° edizione di Agri Young - i Custodi del Creato di Coldiretti
Attualità domenica 27 agosto 2023 ore 18:00
Spettacolo unico nell'ultimo cielo notturno d'Agosto: la grande Luna duetta col pianeta dagli anelli. La mappa celeste per assistervi dalla Toscana
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 14:37
L’azienda arriva a 7 certificazioni e fa da esempio al comparto. Cristina Squarcialupi “traguardo straordinario che merita il massimo riconoscimento”
Attualità domenica 21 aprile 2024 ore 13:38
Il dato emerge da un sondaggio di Coldiretti: dai toscani attenzione agli imballaggi, meno bottiglie e contenitori eco friendly
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:00
City Camps ( dai 5 ai 13 anni) o gli High School Campus (dai 15 ai 18 anni) sono delle vacanze studio fatte a pochi chilometri da casa,
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 14:09
Domenica 20, alle ore 11, l'apertura della Porta Santa alla Basilica del Santuario de La Verna per il Giubileo voluto da Papa Francesco
Politica venerdì 13 ottobre 2017 ore 09:00
Diritti ampliati, persona al centro e stop ai limiti di età per l’erogazione dei servizi
Cultura mercoledì 05 agosto 2020 ore 16:53
Mostra fotografica a Palazzo Pretorio per il giovane biturgense
Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 12:40
L'azienda parteciperà all'evento fiorentino in segno di ripartenza. Ma non si è mai fermata. Ne è prova l'accordo con lo storico marchio di calzature
Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 12:08
Il 29 giugno la prima consegna al Padiglione delle Terme di Stia dei prodotti del territorio ordinati online
Toscani in TV lunedì 23 maggio 2022 ore 19:00
In onda domani nell'edizione del tg di Italia 1 alle 18,30. Sul piccolo schermo la bellezza dell'area protetta nel pieno della primavera
Cultura martedì 19 luglio 2022 ore 17:55
Le opere di Sara Lovari sono le uniche europee scelte per essere esposte nel nuovo museo Mahindra Museum of Living History
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità mercoledì 23 agosto 2023 ore 14:50
Dal 1° settembre partono i controlli con le telecamere. Il nuovo progetto: 5 telecamere mobili e 6 ispettori ambientali
Attualità mercoledì 26 giugno 2024 ore 16:48
Vagnoli: “Si ricomincia nel migliore dei modi prendendoci cura delle scuole e del futuro del nostro territorio”
Attualità mercoledì 05 giugno 2024 ore 12:11
Il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana ha coinvolto scuole di 63 Comuni dell’Ato Toscana Sud. Fabbrini “al lavoro per la decima edizione”