Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 13:40
Il comune di Bibbiena premiato dal GSE ente virtuoso dal punto di vista della transizione energetica
Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 19:00
Presidio e controllo del territorio: Sei Toscana al fianco dei Comuni con ispettori ambientali e videosorveglianza. Nel 2024 oltre 3.600 infrazioni
Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 14:37
Un villaggio ecologico sarà presto realizzato in Vallesanta. Il sindaco Tellini: “Importante l’insediamento di giovani famiglie in zone montane”
Lavoro mercoledì 12 ottobre 2016 ore 19:00
La Giunta reginale ha approvato il nuovo Testo unico che andrà presto all'esame del Consiglio per l'approvazione definitiva
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 09:44
Via al progetto di una nuova educazione alimentare nelle scuole. L’iniziativa di Slow Food e Parco Nazionale prende corpo a Poppi e Pratovecchio Stia
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 14:56
Lo ha dichiarato il governatore Rossi dopo la decisione del Tar Toscana di annullare l'affidamento del servizio regionale al gruppo francese Ratp
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 11:24
Calbi: "C’è chi fa e chi chiacchiera, se le chiacchiere diventano mistificazioni occorre precisare, perché i cittadini sappiano come stanno le cose"
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 08:15
In lizza nella Green list dell'Iunc, Ong con sede in Svizzera, che premia, in tutto il mondo, le migliori gestioni di aree protette
Attualità sabato 14 novembre 2020 ore 09:47
Acquisite 4 nuove centrali per un totale di 6MW, che si aggiungono a quella già di proprietà all'interno di Global Cloud Data Center
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 11:30
Contributo straordinario della Regione per la messa in sicurezza della linea Sinalunga-Arezzo-Stia pari a 950mila euro
Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 10:41
Questo l'obiettivo primario della Strategia delle Aree Interne di cui fanno parte Casentino e Valtiberina. Il lavoro di Officine Capodarno
Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 12:10
Tante iniziative da realizzare in collaborazione con i vari partner per valorizzare la montagna
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 10:25
Nati oltre 5mila avannotti di Barbo Tiberino immessi nelle acque dei torrenti. La specie sembrava ormai sparita dalla zona
Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 10:41
Sopralluogo del sindaco Vagnoli con l'ingegnere Cecconi e l'assessore Nassini che rassicurano sulla riapertura a novembre
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 11:20
I dieci anni di Agri Young di Coldiretti celebrati nella splendida location de La Mausolea con la festa "I Custodi del Creato". Tra idee e obiettivi
Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 13:46
La Giunta ha dato l'ok all'iniziativa di educazione ambientale che coinvolge l'azienda Scart Imballaggi e due istituti scolastici
Attualità domenica 10 marzo 2024 ore 10:05
Il budget messo in campo per il 2024 servirà per produttività aggiuntiva del personale sanitario o acquisto di prestazioni nel privato convenzionato
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 10:58
Pronto un altro cantiere nella cittadella scolastica di Soci "Franco Niccolini". Alla scuola primaria la messa in sicurezza sismica
Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:42
Si tratta di un progetto di sostenibilità ambientale e di accessibilità turistico religiosa. Tutti i luoghi che rientrano nel programma
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 12:52
Asl, sindaci e cooperative a confronto. Desideri: “Sono i professionisti che si spostano nel territorio per garantire le migliori cure"
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 10:32
Gestione pubblica illuminazione: il bando di oltre 8 milione di euro per venti anni è stato vinto, dopo un lungo iter, da Enel Sole
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 16:36
L' amministratore delegato Francesca Menabuoni: "Investimenti e tariffe tra le più basse della Toscana"
Sport lunedì 14 marzo 2016 ore 13:54
Il sindaco Carlo Toni e il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl'Innocenti a colloquio per possibili strategie di sviluppo comune
Lavoro lunedì 05 settembre 2016 ore 13:32
Il Consiglio di Amministrazione di Colacem S.p.A. ha nominato Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati italiani, albanesi e spagnoli
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 07:00
L'impianto di teleriscaldamento della scuola di Rassina sarà inaugurato venerdì 11 dall'assessore regionale allo sviluppo rurale Marco Remaschi
Cultura giovedì 07 aprile 2016 ore 08:37
Incontro sabato a cura del GAS Casentino. Tutto quello che c’è da sapere sull’elettrosmog, onde elettromagnetiche e salute
Politica domenica 27 marzo 2016 ore 09:00
“Il principio di garantire gli stessi servizi agli stessi costi non è stato rispettato" scrive l'assessore Federico Lorenzoni in una dura nota
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 17:05
Uomo colto e dal grande senso civico è stato anche presidente del Parco delle Foreste Casentinesi. Tra i fondatori di Legambiente Arezzo
Attualità venerdì 04 settembre 2020 ore 13:55
Una vera e propria flotta green che ogni giorno viaggia nel territorio provinciale. Obiettivo: ridurre del 40% le emissioni inquinanti
Sport mercoledì 01 settembre 2021 ore 11:44
Partono i lavori alla struttura grazie ad un intervento da più di 600mila euro. Resterà chiusa dal 6 settembre al 31 ottobre
Attualità giovedì 28 ottobre 2021 ore 15:52
Soddisfatto il sindaco Vagnoli "interventi a tempo di record. Ribadisco l'importanza di investire sulla progettazione"
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 11:44
Al via un progetto di riqualificazione professionale per favorire l'inserimento nel settore socio sanitario e assistenziale
Attualità lunedì 04 luglio 2022 ore 16:03
La primaria di San Piero in Frassino in sinergia con l'amministrazione ha aderito al progetto di sostenibilità promosso da Coop
Attualità lunedì 10 ottobre 2022 ore 20:00
In tanti hanno partecipato all'open day della Colacem che ha mostrato i passi avanti in termini di sostenibilità e riduzione delle emissioni
Attualità mercoledì 01 marzo 2023 ore 13:08
In provincia aziende a produzione non intensiva, improntate alla sostenibilità e non allo sfruttamento. La crescita degli animali è solo naturale
Attualità giovedì 22 giugno 2023 ore 14:00
La Toscana è una delle prime regioni ad adottare un nuovo modello di screening. I toscani celiaci diagnosticati sono 18.721 a fronte di 37.370 stimati
Attualità sabato 24 febbraio 2024 ore 15:55
La Regione tende una mano ai Comuni toscani per incrementare le strutture per la sosta. A disposizione un milione di euro annuo per vent'anni
Economia lunedì 05 giugno 2017 ore 15:02
Convegno all’Unione dei Comuni Montani del Casentino l’8 giugno. Dove trovare l’equilibrio fra tradizione e sviluppo per la competitività
Lavoro lunedì 05 settembre 2016 ore 17:00
L'agricoltura attira sempre di più le nuove generazioni, il 10% delle nuove imprese condotte da giovani sotto i 35 anni
Lavoro venerdì 05 febbraio 2016 ore 07:50
Per il presidente dell'associazione Tullio Marcelli "l'obiettivo è riportare la fauna selvatica a livello sostenibile anche per le imprese agricole"
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 14:38
Il presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Luca Santini, prende posizione sulla legge approvata dalla Camera dei Deputati
Cultura venerdì 30 settembre 2016 ore 13:35
Il Libra Casentino book festival, dove la letteratura incontra la natura. Dal 21 al 23 ottobre tra la Vallesanta e la Verna
Attualità giovedì 20 ottobre 2016 ore 13:31
Il presidente Lfi Maurizio Seri interviene dopo i provvedimenti dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, "necessarie altri interventi"
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 19:45
"Citizen science", escursioni e acque cristalline. Un week end di primavera pieno di iniziative nel Parco delle Foreste casentinesi
Economia venerdì 27 gennaio 2017 ore 18:45
La Regione, Federalberghi Firenze e Travelability hanno aperto ufficialmente l'anno del turismo dedicato ad anziani, disabili e persone in difficoltà
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 10:50
I ricercatori e il loro lavoro sono protagonisti anche quest’anno nelle strade e nelle piazze della città della grande festa di Bright 2019
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 14:14
Bando regionale Ricerca e Salute 2018: tra i 51 progetti finanziati, la Sud Est è capofila di due e partner in otto
Cultura mercoledì 22 luglio 2020 ore 09:16
Terza giornata di festival. Ecco il programma di oggi
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 16:04
Terminato un importante percorso di formazione a Rondine Cittadella della Pace
Politica giovedì 03 giugno 2021 ore 16:20
Il primo cittadino, che è anche il più giovane della Toscana, traccia un bilancio dei primi 24 mesi di mandato. Tra pandemia, obiettivi e risultati
Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 12:49
Appuntamento questa sera alle 21,30 con la trasmissione "Perdersi in Toscana" su sostenibilità ed eccellenze
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 10:50
Prime lezioni del progetto di Rotary e Sei Toscana. Coinvolti 50 ragazzi e ragazze, riceveranno una guida sulla differenziata e il libro sul riuso
Attualità lunedì 04 aprile 2022 ore 11:35
Questo l'obiettivo del progetto sociale "Coltivare Valore Casentino Valtiberina" che vede la sinergia tra pubblico e privato
Attualità martedì 06 settembre 2022 ore 19:45
Per lo Zoccola di Soci e lo Zavagli di Bibbiena il Comune ha messo a disposizione 20mila euro. Nassini "credere nello sport è sostenere le società"
Attualità mercoledì 26 ottobre 2022 ore 19:00
L’azienda Bellandi di Prato ha formalizzato l’acquisto dell’immobile, procedura di licenziamento ritirata. Soddisfazione di Regione e Cgil
Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 18:00
Premio netto in busta paga ai lavoratori della Colacem di Rassina e della Colabeton di Arezzo dal Gruppo che le controlla
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 11:00
Accordo per la consulenza agronomica su "Amelia", il prodotto ottenuto dagli scarti vegetali nell'impianto di gestione integrata dei rifiuti
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 14:50
La campagna straordinaria contro il papilloma virus è rivolta a bambini e ragazzi a partire dagli 11 anni. Quando e dove vaccinarsi
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 16:50
Sulla linea nuovi treni ‘Pop’ che uniscono sostenibilità ambientale, comfort e sicurezza. Al via la campagna abbonamenti sulle linee TFT Arezzo-Stia e Arezzo- Sinalunga