Attualità mercoledì 18 dicembre 2024 ore 14:44
A Chiusi della Verna il Maresciallo Maria Capuano è il nuovo Comandante della stazione Carabinieri
Cultura martedì 11 ottobre 2016 ore 14:43
Al Museo dell’Arte della Lana una mostra documentaria dedicata alla tessitura come simbolo della filosofia morale del Mahatma
Cultura lunedì 03 ottobre 2016 ore 17:17
La lezione inaugurale è in programma martedì 11 ottobre presso il Salone Lombard del Museo dell’Arte della Lana a Stia
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 13:38
Siglato l'accordo tra l'Accademia fiorentina e il Parco nazionale delle foreste casentinesi per la contribuire alla formazione dei nuovi agricoltori
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 17:30
Proprio in questo periodo si è concluso il secondo turno, e le tre studentesse:Valentina, Emma e Chiara
Lavoro sabato 15 ottobre 2016 ore 09:43
Avviso rivolto a laureati disoccupati in Scienze Storiche, l’obiettivo è digitalizzare documenti dell’archivio vicariale
Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 09:15
La Asl Toscana Sud Est aderisce alla campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell'obesità e del soprappeso
Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 12:46
Diciotto universitari del corso in Scienze dell'educazione e della formazione hanno strascorso un periodi di studio alla Al Akhawayn University
Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 18:41
Votazioni altissime con tanti 100 su 100. Tre studentesse del Linguistico sono state accettate alla Sorbona di Parigi. Ecco i "super" promossi
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 10:04
Ad Arezzo un tecnico di Radiologia ha ricostruito l'identikit del virus
Attualità mercoledì 05 agosto 2020 ore 09:37
L’obiettivo primario: "Supportare l’agricoltore a 360 gradi in termini di reddito, innovazione e qualità del prodotto finale"
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 16:38
Un parterre de rois con grandi studiosi al Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Attualità venerdì 16 aprile 2021 ore 08:30
Si svolgeranno dal 18 aprile al 24 maggio nella sala conferenze dalla Misericordia di Bibbiena a cura di Alessia Bigoni
Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 12:10
Tante iniziative da realizzare in collaborazione con i vari partner per valorizzare la montagna
Sport lunedì 21 giugno 2021 ore 10:36
La 17enne di Rassina, casentinese Doc, medaglia d'oro per la seconda volta alla Coppa nazionale Under 18. La gioia del sindaco Ricci
Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 14:55
Classe 1997, originario dell'Avellinese, subentra a Luogotenente Cattani che è andato in pensione. Stamani l'incontro con il sindaco
Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 16:52
Da oggi una serie di appuntamenti tra osservazioni ed escursioni. Ad aspettare i visitatori anche le mostre permanenti
Attualità sabato 28 agosto 2021 ore 12:59
Un altro successo universitario nel comune di Chiusi. Ciabatti, classe 1997, è dottore magistrale in scienze e tecnologie geologiche
Attualità martedì 20 settembre 2022 ore 12:08
Al Centro Creativo Casentino convegno promosso dalla dottoressa Monica Dinu sabato 24 settembre
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 13:10
A vestire i panni di Bartolomea sarà Elena Gentile, studentessa in Scienze dell’educazione. Ecco tutto il programma
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 19:00
Da Poppi 50 studenti in aiuto alla comunità alluvionata di Campi Bisenzio. Tizzi: “Un esempio per tutti”
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità giovedì 16 maggio 2024 ore 17:00
Il rapporto della Scuola superiore Sant'Anna analizza le performance del 2023: due terzi degli indicatori sono migliorati o si sono mantenuti stabili
Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 13:50
La scuola di alfabetizzazione per stranieri, i numeri e la possibilità di ampliare il progetto: 115 iscritti, tante mamme con il servizio baby sitting
Attualità giovedì 23 maggio 2019 ore 15:22
Il progetto, che coinvolge i territori del Casentino e della Valtiberina, sarà presentato in occasione di due tavoli territoriali
domenica 05 aprile 2020 ore 14:00
Se "lo stato siamo noi" che timore abbiamo di "controllare noi stessi". Riprendiamoci invece i nostri dati ceduti gratuitamente a social e mercato
Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 10:28
Danilo Tacconi, primario di Malattie Infettive del San Donato spiega cosa fare in attesa del vaccino anti-Covid
Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 09:00
Obiettivo: garantire la salute del pianeta per le generazioni future. Appuntamento alle Officine Capodarno, videomessaggio del Ministro Costa
Attualità mercoledì 09 giugno 2021 ore 09:08
Gli interventi di ingegneria naturalistica del Consorzio sono tornati a "fare scuola" nell'ambito del corso di Officine Capodarno
Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 18:20
Il servizio sarà attivo tra qualche giorno grazie ad Officine Capodarno. Informazioni e possibilità di accedere a bandi per esperienze all'estero
Cultura lunedì 28 marzo 2022 ore 12:38
L'edizione 2022 è la numero tre. Conferenze da aprile a maggio tenute da docenti universitari ed esperti di storia locale
Attualità giovedì 07 aprile 2022 ore 15:55
Alle 18 una riflessione sulla vaccinazione al tempo del Covid. Aprono la giornata il sindaco Vagnoli e Annalisa Baracchi
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45
Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento
Attualità giovedì 22 giugno 2023 ore 09:45
Sono 29.822 gli studenti toscani chiamati ad affrontare l'esame di Stato. Ecco le prove proposte, diverse a seconda dell'indirizzo di studio
Cronaca sabato 19 agosto 2017 ore 19:00
C'è una ricercatrice di Bibbiena tra le persone colpite dall'attentatore a Turku. E' stata colpita mentre spingeva la carrozzina della figlia
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 17:05
Il Circolo Il Tiglio di Pieve San Giovanni partecipa per il secondo anno consecutivo alla Festa Artusiana a Forlimpopoli
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 14:35
L’inaugurazione è stata realizzata dall’associazione “Ale per sempre onlus” è in programma sabato 20 maggio all’Istituto Garibaldi
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 15:45
Sono state completate nei giorni scorsi le riprese per il docu-film sulla vita di Leonardo da Vinci dal titolo "L'uomo che salvò la scienza"
Cultura lunedì 28 novembre 2016 ore 13:35
Consegnato il Premio in ricordo di Nadia e Caterina Nencioni, le due bambine sono morte durante l'attentato dei Georgofili a Firenze
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 13:04
Via alle riprese di un docu-film sulla vita del genio toscano. Si chiama “L’uomo che salvò la scienza” ed è una produzione internazionale
Lavoro giovedì 29 settembre 2016 ore 11:55
Ultimi giorni per presentare le domande di partecipazione al bando emesso dal Comune e rivolto ai giovani laureati per l’utilizzo del legname locale
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 10:50
I ricercatori e il loro lavoro sono protagonisti anche quest’anno nelle strade e nelle piazze della città della grande festa di Bright 2019
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 17:19
Il collegio degli accademici riconferma tra i suoi membri il professor Patota, professore del Dipartimento dell'Ateneo con sede ad Arezzo
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 12:50
Prima passeggiata progettante con un confronto diretto sul campo. Oggetto del confronto anche la gestione della vegetazione
Attualità domenica 02 gennaio 2022 ore 11:15
Apre il Circolo Tecnologico con robotica educativa. Il vicesindaco Domini: "Percorso educativo che serve a far crescere nuove generazioni motivate"
Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 10:46
I carabinieri biodiversità promuovono una passeggiata dedicata all'habitat. Gli studenti spiegano le specie arboree. Si mettono a dimora nuove piante
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 13:55
La dottoressa Oddone e l'amministrazione regalano alle famiglie un volume con info utili alla gestione, ma anche filastrocche da leggere ad alta voce
Cultura lunedì 10 aprile 2017 ore 17:30
Appuntamenti a Firenze l’11 e ad Arezzo il 12 aprile; ma si prepara un evento speciale in Casentino
Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 16:08
L'Associazione Prospettiva Casentino, per il secondo anno consecutivo, ha promosso un progetto pilota nelle elementari di tutta la vallata
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 18:05
In un convegno all’ospedale San Donato, il direttore Usl Desideri ribadisce l’importanza delle vaccinazioni
Cultura sabato 20 maggio 2017 ore 18:15
Al Lanificio: "Le riforme di Pietro Leopoldo nelle Comunità di Pratovecchio e Stia e gli spettacoli della scienza alla corte dei Lorena"
Lavoro sabato 30 luglio 2016 ore 16:01
Nell’ambito del progetto Officine Capodarno l’amministrazione ha pubblicato un bando intitolato alla memoria di Raffaello Nardi Berti
Attualità lunedì 08 febbraio 2016 ore 13:33
Sviluppo locale ed economie solidali. Quali prospettive per il Casentino? Se ne parla in un seminario in programma il prossimo 13 febbraio
Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 08:46
Va in archivio la terza edizione. Successo per l’evento dedicato al biologico, la soddisfazione degli organizzatori
Cultura venerdì 05 agosto 2016 ore 11:01
L'esposizione è intitolata INKAWALLS - Perù e Amazzonia: dove la mappa non è il territorio” e sarà inaugurata domenica prossima
Cultura sabato 24 settembre 2016 ore 10:45
Sono in corso le riprese del docu-film sul sulla vita di Leonardo da Vinci, una produzione internazionale nelle vie e nelle cantine del centro storico
Cultura mercoledì 27 luglio 2016 ore 14:14
L’incontro sui temi della mobilità e delle infrastrutture in programmadomenica 31 luglio alle 10:45 a Borgo alla Collina con l'assessore Ceccarelli
Cultura martedì 30 maggio 2017 ore 19:00
L’Accademia Casentinese di Lettere, Arti, Scienze ed Economia ha pubblicato in questi giorni il calendario delle attività per il 2017
Cultura lunedì 16 maggio 2016 ore 08:47
Il 21 Maggio si svolgerà in tutta Europa La Notte dei Musei in cui si potrà fruire liberamente dei musei che saranno aperti fino alle ore 23.00
Cultura venerdì 25 marzo 2016 ore 10:28
Gli istituti di istruzione superiore del Casentino tornano ad attrarre studenti, con un boom di iscrizioni per il nuovo anno