Cronaca martedì 09 maggio 2017 ore 09:05
E' stato ritrovato nelle foreste millenarie intorno al Santuario della Verna un ordigno bellico della seconda guerra mondiale
Cronaca martedì 09 febbraio 2016 ore 14:51
Stava cercando residuati bellici quando ha trovato un corpo. I resti molto probabilmente di un soldato inglese della seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 08:36
Trentacinque ordigni bellici inesplosi trovati a Catenaia, sul versante di Subbiano, dagli appassionati del gruppo Quelli della Karin
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 08:45
Mezzo Casentino isolato per la rimozione di un pericoloso ordigno della Seconda Guerra Mondiale scoperto nel piazzale della stazione di Rassina
Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 18:28
Progetto realizzato grazie al co-finanziamento dell'Ambasciata tedesca. Testimonianze e interviste sugli eventi bellici geolocalizzati con un'App
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 10:47
“Per gli uomini che hanno fatto di un sogno, un pilastro per l’economia e la cultura del nostro territorio”, sta scritto sulla targa ricordo donata dal sindaco
Cultura giovedì 10 dicembre 2015 ore 14:00
Il paese ricorda le due guerre del Novecento con la presentazione di due libri. Un'iniziativa dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Cultura martedì 27 giugno 2017 ore 09:13
Domenica 2 Luglio torna il “Giorno della Memoria”, commemorazione dello scontro cruciale per l’epilogo della seconda guerra mondiale in Casentino
Cultura giovedì 21 gennaio 2016 ore 08:41
In occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio, appuntamento alla Bocciofila con Angiolo Checcacci e Anna Maria Vignali
Cronaca lunedì 29 maggio 2017 ore 17:05
Anche il sindaco Eleonora Ducci ha espresso le sue condoglianze alla famiglia Mugnai, sia a titolo personale che a nome dell’amministrazione comunale
Cultura martedì 24 gennaio 2017 ore 08:48
Lo scrittore e giornalista Paolo Ciampi alla scuola di Poppi per la Giornata della memoria. L’invito degli studenti a tutta la cittadinanza
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 08:00
Alla Festa per la Liberazione della cittadina da parte degli Alleati si unisce il ricordo per le 9 persone uccide da un fulmine all'Ape di Catenaia
Attualità lunedì 28 febbraio 2022 ore 17:20
Con il primo marzo, "martedì grasso", il centro storico si animerà per la gioia e il divertimento di grandi e piccini
Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 20:10
Il ritrovamento di reperti bellici ha posticipato i lavori di messa in sicurezza di un anno, ma adesso posso partire
Cronaca giovedì 11 aprile 2024 ore 17:50
Risalenti alla seconda guerra mondiale e scoperti dai carabinieri forestali, sono stati rimossi e fatti brillare in un'area sicura
Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 08:20
Lavori in corso nella piccola frazione ai piedi del Falterona. Il sindaco Caleri: “Valorizzare al massimo la rete ecomuseale
Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 17:50
Un secolo di vita per "Cecco" nato il 21 luglio del 1916 e festeggiato da tutto la sua comunità sindaco in testa
Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 18:32
Continua la rassegna "Cammina la storia". “Da Mulin di Bucchio a Vallucciole – nei luoghi dell’eccidio” è il titolo dell’iniziativa prevista sabato
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 11:50
Le due organizzazioni hanno inviato una nota stampa contro la manifestazione di Azione Studentesca in programma a Badia Prataglia
Attualità martedì 09 novembre 2021 ore 14:04
Iniziativa aperta a Bibbiena fino al 21 novembre, ricorrenza della Virgo Fidelis. Esposizione realizzata dall'Associazione Carabinieri
Attualità sabato 04 dicembre 2021 ore 15:44
Iniziativa nella sala Pegaso della Regione dedicata agli eccidi in Casentino. Promossa dalla Banca della Memoria dell'Unione dei Comuni
Attualità martedì 08 febbraio 2022 ore 12:14
In 600 anni solo tre interruzioni: per la seconda Guerra Mondiale e nel 2021. L'edizione 2022 si farà, seppure con degli accorgimenti anti contagio
Cronaca mercoledì 06 luglio 2022 ore 19:35
E' stato un cittadino a rinvenire una beretta modello 34 ed allertare i carabinieri. Matricola cancellata dalla ruggine
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Spettacoli martedì 24 novembre 2015 ore 07:00
La compagnia casentinese porta in scena un suggestivo spettacolo sui fatti di una delle più cruente rappresaglie naziste vissute nell'appennino
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 16:11
Gli artificieri del genio hanno disinnescato la spoletta prima di recuperare l'ordigno che poi è stato fatto esplodere in una cava isolata della zona
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 18:25
Una giornata importante quella del 13 aprile alla quale hanno partecipato il presidente del consiglio regionale Mazzeo e il prefetto De Luca
Toscani in TV venerdì 24 marzo 2023 ore 19:25
L'area protetta raccontata da Lucrezia Lo Bianco in un documentario in prima visione sul piccolo schermo domenica 26 marzo alle 22
Cultura martedì 25 aprile 2017 ore 07:30
In occasione della ricorrenza della Festa della Liberazione, l’Ecomuseo del Casentino ha programmato delle aperture straordinarie
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 08:49
Manifestazione domenica 2 aprile a Rassina. Partecipano le fanfare dei Bersaglieri di Siena e di Torre Alfina
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Politica sabato 23 gennaio 2016 ore 18:41
Lunedì 25 e martedì 26 gennaio anche la rassegna di spettacoli per le scuole del Casentino farà un omaggio alla Giornata della Memoria
Cultura venerdì 22 luglio 2016 ore 14:16
Sabato 23 luglio ci sarà una doppia celebrazione, quella del 72° anniversario della Liberazione e il 40° anniversario di Fonte del Baregno
Attualità sabato 19 ottobre 2019 ore 12:35
Alcuni resti dei velivoli utilizzati durante il conflitto bellico sono stati recuperati e catalogati da alcuni ricercatori di cimeli storici
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 11:25
I resti del velivolo della Seconda guerra mondiale hanno permesso di identificare i membri dell’equipaggio e contattare i familiari ancora in vita
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 14:20
Il sindaco di Castel Focognano cita il monito del presidente del Senato, Casellati, in occasione della giornata che commemora le vittime delle Foibe
Attualità sabato 30 ottobre 2021 ore 12:40
La straordinaria storia dell'ultracentenario Walter Cellai che ha attraversato guerra e dolore ma trasmettete un grande messaggio di coraggio
Attualità venerdì 05 novembre 2021 ore 13:33
Anche il Comune di Subbiano con l'unanimità del Consiglio ha conferito la cittadinanza al fante senza nome caduto in guerra
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 20:00
La cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo. Installato un cippo commemorativo. Presenti gli studenti della scuola secondaria