Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 14:14
Il nuovo corso è stato accolto dai saluti del Sindaco di Pratovecchio Stia Luca Santini e da Vangelisti, che ha rappresentato la Fondazione Lombard
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 16:00
La piazza di Soci cambia look: dall’anonima fontana, al simbolo del lavoro di questo operoso paese
Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 14:50
Il presidente di Lfi, Maurizio Seri, commenta i risultati dell’indagine di customer satisfaction realizzata dalla Regione Toscana
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 08:44
Serie di interventi su aree verdi e giochi per bambini. Nuovi giochi, piante e arredi oltre a manutenzioni ordinarie
Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 10:37
Nasce il museo della comunità nei locali della stazione ferroviaria. Decolla anche il progetto della scuola Arti e Mestieri
Cronaca sabato 26 dicembre 2015 ore 10:40
L'uomo è stato ucciso da una sbarra di ferro caduta da un furgone che ha perforato il parabrezza di un autobus e lo ha colpito in pieno
Attualità domenica 22 novembre 2015 ore 19:55
La manifestazione dei prodotti tipici ha riscosso grande successo. Soddisfatti visitatori, acquirenti ed espositori. Le immagini dal Lanificio
Cultura martedì 23 febbraio 2016 ore 17:30
Si è svolto un primo incontro tra l'amministrazione, l'associazione Pratoveteri e le strutture ricettive per coordinare la promozione turistica
Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 12:35
Installata la passerella per accedere al circolo di Stia. Presto altri interventi nella zona sportiva
Cronaca sabato 07 settembre 2019 ore 12:18
Ha 37 anni, vive in Casentino, era un cliente della donna. Fermato grazie ai tabulati del cellulare della donna. La confessione nella notte
Attualità sabato 16 maggio 2020 ore 12:53
Lunedì mattina attivi gli sportelli alla stazione di Arezzo. Incrementate anche le corse degli autobus. Attivate le misure per garantire la sicurezza
Cultura martedì 11 agosto 2020 ore 11:33
E' protagonista il centro storico insieme alle opere di 5 artisti. Apertura il 13 agosto
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 12:51
Taglio del nastro per la statua realizzata da Alessandro Marrone e finanziata da cittadini e aziende
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 11:50
A marzo con lo scuolabus fermo, Marco Biagini e Roberto Agostini, hanno sistemato la pensilina accanto al Nido e installato segnaletica a Porciano
Attualità domenica 16 maggio 2021 ore 09:37
Il cantiere per l'attesa opera inizierà il 24 maggio. Quasi 1 milione l'investimento di Regione e Comune
Cultura mercoledì 23 giugno 2021 ore 10:50
Il sindaco Caleri presenta il programma completo. Al Palagio aprirà anche un centro dedicato alla scoperta del Sommo Poeta con tecniche multimediali
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 11:59
Cena medievale in piazza della Resistenza, per l'occasione riservata ai soli commensali, nell'ambito dell'edizione estiva del Carnevale Storico
Cronaca sabato 22 gennaio 2022 ore 14:36
Beccati 3 ragazzi con 200 grammi di marijuana. Donna sanzionata per ubriachezza molesta. Un'altra, con tasso alcolemico alto, ha causato un incidente
Attualità sabato 08 ottobre 2022 ore 19:30
Il 15 e 16 ottobre porte aperte al museo del ferro battuto, a quello della Busatti e all'Aboca Museum
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 18:50
Sabato 15 aprile nel 79esimo anniversario Santa Messa in suffragio delle vittime celebrata da don Isio nella Chiesa Sacrario
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 12:00
L'esposizione Arkivio che rivive i luoghi del massacro di Moggiona, realizzata da Rachele Ricci, protagonista anche al Memoriale della Shoah di Milano
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 14:30
Alcune amministrazioni comunali stanno portando avanti progetti importanti per la riqualificazione e la valorizzazione dei centri storici
Cultura sabato 14 novembre 2015 ore 10:30
Musei ed Ecomusei del Casentino, si classificano terzi nel bando regionale e accedono a importanti co-finanziamenti. Ecco tutti i dettagli del PIC
Cultura giovedì 09 marzo 2017 ore 13:45
Il 2017 è l'anno ventiduesima edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile. Per l'occasione sarà lanciato un nuovo concorso
Spettacoli lunedì 25 luglio 2016 ore 11:00
Sabato 30 Luglio arriva Francesco Tarducci in arte Nesli, dopo il successo al Festival di Sanremo e l’uscita del suo ultimo disco “Kill Karma”
Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 08:43
Completati i lavori di riqualificazione ambientale dell’ex comprensorio sciistico del Monte Gabrendo nella Riserva Naturale Biogenetica di Campigna
Cultura giovedì 25 agosto 2016 ore 13:00
Delegazione del Casentino nel paese natale di Matteotti per il Gemellaggio del Carbone su iniziativa dell'Ecomuseo e della Pro Loco
Attualità giovedì 24 agosto 2017 ore 18:00
Dal 31 agosto al 3 settembre, torna la Biennale dedicata all'arte della lavorazione del ferro. In concomitanza, il Campionato del mondo di forgiatura
Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 09:24
Lo annuncia il sindaco Nicolò Caleri su Facebook: “Solo tempi tecnici, opera nel 2017”
Attualità sabato 04 luglio 2020 ore 14:12
Riaperti i cantieri lungo i fiumi, dopo lo stop ai lavori per il rispetto della fauna nidificante. Ma c'è una brutta sorpresa
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 10:39
Doppio appuntamento: il 31 luglio e il primo agosto. E un'anticipazione domani con la "LudoMea" per il 40ennale della Bocciofila
Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 10:38
Giovedì 5 agosto 'Una storia sotto il noce di Sant’Angelo' apre Raggiolo Estate 2021, domenica 8 'La storia dal vivo: fabbri e spadai' nel cuore del medioevo
Attualità lunedì 28 febbraio 2022 ore 11:16
Servono generi alimentari per adulti e bambini, pannolini, garze, bende, disinfettante, coperte. Come donare. Il primo tir parte domenica 6 marzo
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 18:40
Critica il "braccio di ferro" degli ultimi giorni e insiste sulla necessità di una svolta urgente per il bene del territorio
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 16:30
Stia-Arezzo-Sinalunga: firmato il nuovo contratto di servizio tra Regione Toscana e Lfi. Più treni e sicurezza e collegamento diretto con Firenze
Attualità venerdì 25 novembre 2016 ore 09:18
Sarà possibile il formarsi code per il traffico intenso soprattutto nelle ore di punta con disagio per la circolazione stradale
Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 15:05
I due amministratori sono promotori e protagonisti di un nuovo progetto che inizierà con la partecipazione alla Mostra dell'Artigianato di Firenze
Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 13:18
Il Comune inaugura mercoledì 23 marzo alle 15:30 il nuovo piazzale – parcheggio antistante il plesso scolastico di Corsalone.
Attualità sabato 30 luglio 2016 ore 15:57
Venti spengi sigarette sono stati donati dalla locale sezione Avis al Comune e saranno istallati nelle varie parti del paese
Cultura giovedì 14 aprile 2016 ore 13:10
Il Comune organizza sabato 16 aprile la commemorazione del 72° anniversario dell’Eccidio di Vallucciole.
Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00
Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta
Cronaca sabato 07 settembre 2019 ore 17:45
L'uomo che ha confessato l'omicidio di Maria Aparecida Venancio De Sousa con tre colpi di spranga alla testa avrebbe così giustificato il suo gesto
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 13:19
I commercianti scrivono a 20 sindaci Confesercenti: "Situazione intollerabile, se non ci ascoltano pronti ai risarcimenti per mancati guadagni"
Politica lunedì 22 marzo 2021 ore 15:40
Il consigliere di Fratelli d'Italia ha interpellato la Regione con una mozione. L'edizione 2021 è in programma dal 2 al 5 settembre
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 11:58
Il sindaco ha preso carta e penna per comunicare le difficoltà delle aziende del territorio nel reperire il materiale necessario alla propria attività
Attualità domenica 29 agosto 2021 ore 09:21
L'intervento al marciapiede, all'intonaco, alla canalizzazione e contro le barriere architettoniche nella struttura di via De Amicis
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00
Musei aperti, escursioni, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia tra bellezze e tradizioni dell’isola, cuore dell’Arcipelago Toscano
Cronaca sabato 26 febbraio 2022 ore 13:48
Alla guida un uomo di 34 anni che è uscito di strada con la sua vettura. I ferri nel bagagliaio sono arrivati al suo sedile. Soccorso con Pegaso
Cronaca sabato 30 luglio 2022 ore 19:20
Denunciati tre uomini dai carabinieri. Operazione durante controlli straordinari sulle strade della vallata
Attualità sabato 10 settembre 2022 ore 20:15
Struttura formativa per promuovere le competenze artigianali dedicate al ferro, alla pietra e anche al legno. Così un'opportunità in più per i giovani
Attualità sabato 01 luglio 2023 ore 17:30
Toscana in altalena fra cielo sereno e acquazzoni. L'anticiclone si apre la via, ma intanto la pioggia non molla. Previsioni giorno per giorno
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 12:34
Approvato dai soci pubblici e privati il bilancio della società che chiude il 2015 con un importante utile, previsti molti investimenti
Cultura martedì 28 marzo 2017 ore 12:58
Domenica 2 aprile al Lanificio di Stia la presentazione della pubblicazione sui 40 anni di storia della Biennale d’Arte Fabbrile
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 11:30
Un insieme di sculture e meccanismi in ferro che si muovono con le correnti d’aria creando giochi e movimenti ricchi di suggestione
Attualità mercoledì 16 novembre 2016 ore 17:30
Torna nel weekend la manifestazione che celebra l'olio nuovo e il vino novello promossa e organizzata dall’Associazione VBC Arnopolis
Cultura lunedì 12 giugno 2017 ore 16:35
Il sindaco Carlo Toni durante l'inaugurazione della nuova rotatoria: “728 anni dopo, un segno di pace e di condanna della violenza”
Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 18:50
Gli allestimenti in ricordo e omaggio alla celebre battaglia tra Guelfi e Ghibellini piacciono agli abitanti ed ai turisti
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 18:10
Domenica 26 febbraio, in piazza Garibaldi, dalle 14:30 in poi, arriva “Il Ponte in maschera”, la prima manifestazione pontigiana con i carri
Attualità sabato 26 settembre 2020 ore 15:39
E' stato unito al Salone delle Biciclette. Intervento da 42mila euro per la riqualificazione e messa in sicurezza