Attualità giovedì 06 aprile 2017 ore 08:52
Con il progetto “Valore Museo” possibilità lavorative per due laureati Under 35. La Fondazione CR Firenze lo premia come eccellenza regionale
Cultura sabato 22 ottobre 2016 ore 14:00
Un evento organizzato a pochi giorni cioè dall'anniversario della grande alluvione di Firenze che naturalmente iniziò a monte
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 18:45
Il maltempo non ha impedito l'inaugurazione a Stia del primo tratto del sistema integrato di ciclovie destinato a coprire 400 chilometri
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 16:10
Investimento di 600 mila euro per la ciclovia Vecchia Ferrovia Appennino Centrale. Partono i lavori
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 16:17
Tutte le Vallate sono rappresentate nell'associazione territoriale appena costituita in Consiglio regionale della Toscana e con sede presso Anci
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 11:26
Iniziativa del Consorzio di Bonifica che ha coinvolto amministratori e cittadini lungo l'Arno visto ormai come risorsa ed opportunità
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 15:23
Importante riconoscimento a livello nazionale. Ad annunciarlo il presidente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica Riccardo Nencini
Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 10:42
Rinnovata la Carta Europea che l'area protetta aveva ottenuto nel 2015. In ballo 91 progetti sul tema "delle Foreste Sacre"
Attualità lunedì 24 gennaio 2022 ore 11:55
Il finanziamento del dicastero della Transizione ecologica ha l'obiettivo di supportare gli interventi legati allo sviluppo sostenibile
Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 12:17
Officine Capodarno il 10 febbraio ospita il progetto trasnazionale Agrécolter. Due workshop e uno scambio in presenza tra gli operatori
Attualità domenica 26 giugno 2022 ore 11:28
Dalla Liguria alla Sicilia in bicicletta con Legambiente e Vivi Appennino per riscoprire l’Italia dei piccoli borghi tra natura e bellezze nascoste
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 11:20
I dieci anni di Agri Young di Coldiretti celebrati nella splendida location de La Mausolea con la festa "I Custodi del Creato". Tra idee e obiettivi
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 13:15
E' l'agenzia nazionale Enea ad aver messo a punto una serie di semplici e buone prassi per non veder lievitare la bolletta. Eccole qui
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Cultura venerdì 24 febbraio 2017 ore 13:44
La vicesindaca interverrà all’incontro “La Francigena e i cammini. L’impronta sostenibile della Toscana” che si terrà a San Miniato il 3 e 4 marzo
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 10:48
Il parco nazionale Foreste casentinesi ha ceduto un fuoristrada in dotazione all'Ente al parco nazionale dei Monti Sibillini
Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 16:00
E' stato presentato a Bologna l'Appennino Bike Tour, 47 tappe in giro per l'Italia con il passaggio nell'alto Casentino
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 11:59
I produttori con il marchio di qualità del Parco nazionale del Gran Paradiso saranno ospiti a Badia Prataglia all'interno di "Natale nel Parco"
Cultura lunedì 19 settembre 2016 ore 08:43
Tutti i cammini religiosi si incontrano a La Verna e il 24 e 25 settembre si celebra il Giubileo della Misericordia
Attualità giovedì 23 maggio 2019 ore 15:22
Il progetto, che coinvolge i territori del Casentino e della Valtiberina, sarà presentato in occasione di due tavoli territoriali
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 10:57
Prende il via il procedimento voluto dai Comuni per integrare al meglio le due realtà
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 11:01
I consiglieri regionali del Pd Ceccarelli e Benucci: "Interveniamo per superare gli inutili aggravi burocratici che mettono in difficoltà le aziende"
Attualità martedì 20 aprile 2021 ore 08:16
Ufficializzata per l'area protetta la massima certificazione per la qualità ambientale. Riconoscimento in Italia solo ad altre due realtà
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 09:04
Il Parco aderisce alla campagna promuovendo il programma "Da Foresta a foresta". Appuntamento sabato 25 settembre
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 19:15
Il 7 e l'8 novembre a Camaldoli seconda tappa di una serie di incontri all'interno delle riserve naturali. Il tema è: connessioni
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 19:10
Officine Capodarno, con Connessioni e Dream formazione, propone approfondimenti di inglese, informatica e anche una scuola di pastorizia
Attualità domenica 21 maggio 2023 ore 10:35
Aumenta e abbraccia tutta la Toscana l'offerta formativa legata ai percorsi di Istruzione tecnologica superiore nei settori strategici dell'economia
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 16:39
Camilla Bianchi ricevuta dal presidente dell'Unione e sindaco del paese Eleonora Ducci. Un confronto su bisogni e crescita delle aree interne
Attualità mercoledì 22 maggio 2024 ore 17:00
Una delle azioni di Prospettiva Casentino legata all'interno delle scuole alla promozione della conoscenza delle lingue
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 13:30
Pubblicato un bando per la concessione gratuita di piantine prodotte nel vivaio di Cerreta di Camaldoli all'interno del Parco nazionale
Cultura giovedì 20 aprile 2017 ore 08:00
Una tavola rotonda per l’incontro e l’individuazione di strategie mirate a favorire la valorizzazione della vallata e dei borghi del Casentino
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 14:38
Il presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Luca Santini, prende posizione sulla legge approvata dalla Camera dei Deputati
Politica venerdì 15 gennaio 2016 ore 14:12
Sviluppare il turismo con una forte integrazione con le politiche per la mobilità sostenibile. Questo l'obiettivo del comitato di coordinamento
Economia venerdì 27 gennaio 2017 ore 18:45
La Regione, Federalberghi Firenze e Travelability hanno aperto ufficialmente l'anno del turismo dedicato ad anziani, disabili e persone in difficoltà
Politica mercoledì 11 aprile 2018 ore 16:07
Durissima lettera di 460 donne dem ai vertici del partito: "Non ci fidiamo più del gruppo dirigente, M5S, Forza Italia e Lega più rosa del Pd"
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 10:50
I ricercatori e il loro lavoro sono protagonisti anche quest’anno nelle strade e nelle piazze della città della grande festa di Bright 2019
Attualità domenica 08 novembre 2020 ore 12:00
Ecco quanto emerso dalla settima edizione di Oltreterra che per quest'anno si è dovuta svolgere on line
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 10:29
Obiettivo: condividere i primi elementi emersi dalle attività del processo partecipativo. E' in programma martedì 22 giugno
Politica lunedì 27 dicembre 2021 ore 11:37
Modifica alla legge regionale 39/200 presentata dal Pd approvata all'unanimità dal Consiglio Toscano. Il capogruppo è il primo firmatario
Attualità mercoledì 26 ottobre 2022 ore 19:00
L’azienda Bellandi di Prato ha formalizzato l’acquisto dell’immobile, procedura di licenziamento ritirata. Soddisfazione di Regione e Cgil
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 15:25
Sottoscritto un protocollo d'intesa tra Comune, Fondazione Arezzo Comunità, Aisa Impianti e Gestione Ambientale
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 15:07
Quello tra Governo e Regione è tra i 17 accordi di coesione approvati dal Cipess. Interventi in tutte le province toscane
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 18:25
Assegnato il premio Enel “Play Energy" scuola primaria Corezzo con il progetto “Le allegre aiuole”. Premiata anche scuola di Sansepolcro
Cultura lunedì 14 dicembre 2015 ore 10:45
Dopo la presentazione della Cets proseguono gli incontri fra attori pubblici e privati. Prossimo appuntamento martedì all’Unione dei Comuni
Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 18:00
Gli organizzatori di eventi che vogliono aderire al progetto Festasaggia, dovranno partecipare ad un percorso di aggiornamento e qualificazione
Attualità lunedì 05 dicembre 2016 ore 16:30
Tra l'8 e l'11 dicembre si terrà la terza edizione della manifestazione dedicata al biologico presentata stamattina in Regione
Cultura sabato 29 ottobre 2016 ore 14:30
All'interno della due giorn di "Vivere e rivivere l'Arno" sarà rievocato il viaggio del legname dalle foreste del Casentino a Firenze lungo il fiume
Attualità venerdì 30 dicembre 2016 ore 08:30
L’assessore Mara Paperini commenta: “La qualità dei servizi è stata sempre messa al primo posto, non sono mai state tolte risorse"
Cultura giovedì 22 settembre 2016 ore 16:56
Dalla Via Romea Germanica, dal Cammino di Francesco, dal Cammino delle Foreste Sacre, dalla Via Abaversa, l’incontro è a La Verna
Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 12:05
L'annuncio del sindaco Giampaolo Tellini al termine del Festival dei Cammini che si è tenuto lo scorso finesettimana a La Verna
Politica venerdì 03 giugno 2016 ore 18:30
Il sindaco Massimiliano Sestini: “Nostre priorità scuole, lavori su strutture pubbliche e sicurezza urbana”
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 09:35
Il taglio del nastro è in programma sabato prossimo. Si tratta di un percorso permanente con 9 tappe tematizzate
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 12:03
L'Ente Parco è senza presidente da un anno e senza direttore da otto mesi. Centro Sinistra per Londa: "Il ministro provveda alle nomine"
Attualità sabato 01 agosto 2020 ore 12:51
Lunedì prossimo è previsto il sopralluogo dell'assessore Vincenzo Ceccarelli
Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 16:07
Patrimonio immateriale, sviluppo sostenibile e opportunità per i giovani del territorio. Parte un ciclo di incontri
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 07:00
Casentino e Valtiberina unite in un progetto per rafforzare il prodotto formativo territoriale. In costruzione il gruppo di lavoro
Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 09:18
Il Parco propone l'esperienza a studenti ed appassionati di ogni età e provenienza. Ecco come avere informazioni e candidarsi
Attualità mercoledì 24 marzo 2021 ore 17:04
Dopo la positiva esperienza a Pratovecchio Stia mozione del Consiglio toscano alla Giunta per dare ulteriore impulso a questi strumenti
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 11:17
Appuntamento questa sera alle 21 per un confronto in diretta Facebook con il vicepresidente dell'Emila Romagna
Attualità domenica 11 luglio 2021 ore 08:00
E' la giornata europea per la vita e la balneabilità dei fiumi. L'ingresso in acqua deve essere documentato con foto